AEREOIl modo più veloce e comodo per arrivare a Corfù è il volo. In un'ora e mezza sei sull'isola: facile no?
Da dove si parte?
A Corfù arrivano le principali compagnie low cost con partenza dai maggiori aeroporti italiani: Malpensa, Roma, Napoli, Firenze.
Quanto dura il viaggio?
In un’ora e mezza al massimo sarai a Corfù. Veloce no?
Posso acquistare il volo con belive?
Non ancora. Ma ti consigliamo qualche trucco per risparmiare sul volo. Cerca (in incognito!) su Skyscanner o Google Flights impostando come destinazione Corfù e cambiando l’aeroporto di partenza tra quelli più vicini a te. Una volta trovato il volo, vai sul sito della compagnia aerea.
Un tip da pro è cercare partenza dagli aeroporti più piccoli e spesso poco considerati: magari basta allungare il viaggio in macchina di 20 minuti per risparmiare un bel pò o avere orari migliori…
Ci sono limiti sui bagagli?
Valgono le regole della compagnia aerea. Per risparmiare però ti consigliamo di evitare il bagaglio da stiva: uno zaino capiente ti basterà per goderti a pieno la settimana a Corfù. Oppure, se parti con i tuoi amici, potete dividervi un bagaglio.
Come mi sposto dall'aeroporto di Corfù all'hotel?
Se arrivi in aereo troverai la nostra Crew in aeroporto a guidarti. Potrai poi arrivare in hotel in taxi (che costano molto ma molto meno di quelli italiani), con una navetta o in bus.
Quando devo arrivare a Corfù?
Il check in in hotel è dalle ore 12:00 del primo giorno di viaggio. Se arrivi prima scrivici per organizzarci al meglio, se invece arrivi dopo ti aspetteremo per il check in (non ti preoccupare, nessuno ti ruba il posto).
Il check out invece è dalle 9:30 dell’ultimo giorno: per cui sei sereno con voli dalla tarda mattinata in avanti.
NAVE DA BRINDISIAbbiamo stretto una convenzione con Grimaldi, che ti permette di arrivare a Corfù partendo da Brindisi. Il viaggio è diretto: parti alla sera e al mattino sarai a Corfù a fare il check in in hotel.
Quali sono gli orari?
Orari – Andata (giorno prima della data di check-in)
Se scegli la Nave da Brindisi dovrai essere alla Biglietteria di Brindisi entro le ore 18:00 (non prima delle 15:00) del giorno prima della data di check-in/inizio del turno. L’indirizzo corretto è: Porto di Brindisi, Biglietteria Grimaldi, Località Costa Morena, 72100 Brindisi BR.
L’imbarco inizierà alle 19:30, mentre la partenza è prevista per le 21:00. L’arrivo a Corfù è previsto per le 7:00 del giorno di check-in.
Orari – Ritorno (stesso giorno del check-out)
Per il viaggio di ritorno la partenza dal porto di Corfù sarà alle ore 15:30 del giorno di check-out. L’arrivo previsto a Brindisi è alle ore 21:00 dello stesso giorno.
Da dove si parte?
Il traghetto per Corfù parte dal porto di Brindisi. Abbiamo scelto Brindisi per tre motivi: il viaggio è più breve (circa 10h, di notte), la nave è più grande e quindi abbiamo più spazio per riposare (riposare…) e perchè non ci saranno scali.
Se vuoi partire in autonomia scegliendo la nave potrai cercare traghetti da Ancona: il viaggio è un po’ più lungo, ma arriverai comunque a Corfù. Qualora ti organizzassi da solo faccelo sapere, così all’arrivo al porto di Corfù ci prepariamo ad accoglierti.
Quanto dura il viaggio?
Il viaggio in nave dura circa 10 ore e non avrà scali.
Dove acquisto il biglietto?
Puoi selezionare il traghetto da Brindisi direttamente tra gli Extra di viaggio che completano la tua prenotazione. Puoi farlo sia quando acquisti il viaggio, sia dopo scrivendoci (ma occhio che i posti in convenzione potrebbero essere esauriti!). Penseremo noi a darti il biglietto alla partenza: non devi fare nulla se non presentarti al porto all’orario che ti diremo.
Dove devo presentarmi?
Dovrai arrivare a Brindisi (l’indirizzo corretto è Porto di Brindisi, Biglietteria Grimaldi, Località Costa Morena, 72100 Brindisi) circa un paio d’ore prima della partenza per tutte le operazioni di imbarco. Non temere: al porto ci sarà la nostra Crew ad accoglierti e guidarti.
Ci sono limiti sui bagagli?
Nessuno: porta quello che vuoi come vuoi. Ma fai una settimana al mare, non arrivare con 18 valigie…
Come mi sposto dal porto di Corfù all'hotel?
Se hai acquistato la nave da Brindisi con la nostra convenzione, incluso nel prezzo hai anche la navetta che ti porterà al check-in. Quindi non preoccuparti.
Quanto costa?
Il traghetto da Brindisi a Corfù e da Corfù a Brindisi costa 99,90€. Ricordati di inserirlo tra gli Extra di viaggio o, se non l’hai fatto, di richiedere l’aggiunta scrivendoci a [email protected].
Avremo le cabine?
La nostra convenzione prevede passaggio ponte. La nave su cui viaggeremo ha spazi ampi che ti permetteranno di riposare. Ti consigliamo comunque di portarti una felpa pesante perchè viaggeremo di notte.
BUS DA CASANon prevediamo trasporto in bus. Non perchè siamo stronzi, ma perchè pensiamo che ognuno possa organizzarsi come meglio crede e che oggi ci siano tante alternative per raggiungere porti e aeroporti a costi bassi. Insomma, saremmo solo un intermediario.
NAVE DA ANCONANon prevediamo navi da Ancona. Crediamo che il viaggio da Brindisi sia la soluzione migliore sia in termini di orari che di tempistiche. Sono comunque disponibili delle soluzioni e se è quella più comoda per te, chi siamo noi per impedirtelo?
Puoi utilizzare servizi come TraghettiLines per vedere tutte le opzioni. Tendenzialmente le navi da Ancona partono il giorno prima dell'inizio del turno e arrivano in Italia il giorno dopo la fine, controlla bene che le date di arrivo e di partenza a/da Corfù corrispondano alle date di inizio e fine del turno che hai scelto.
PAG
Consigliata soprattutto se arrivi dal Sud Italia, è un modo veloce per arrivare a Pag. E lo puoi acquistare con belive.
NAVE DA PESAROConsigliata soprattutto se arrivi dal Sud Italia, è un modo veloce per arrivare a Pag. E lo puoi acquistare con belive.
Da dove si parte?
Il catamarano per Pag parte dal porto di Pesaro. Per questo è la soluzione migliore per arrivare a Pag se sei del centro-sud: ti eviti di farti tutta Italia in macchina.
Il catamarano è un traghetto veloce, che arriva direttamente a Novalja in 5 ore.
Quanto dura il viaggio?
Il viaggio in nave dura circa 5 ore e non avrà scali. In quelle 5 ore potrai conoscere già altri belivers diretti a Pag come te, per dire.
La nave è andata e ritorno?
Certamente sì: il biglietto che acquisterai da belive comprende sia l’andata sia il ritorno.
Dove acquisto il biglietto?
Puoi selezionare il catamarano da Pesaro direttamente tra gli Extra di viaggio che completano la tua prenotazione. Puoi farlo sia quando acquisti il viaggio, sia dopo scrivendoci (ma occhio che i posti in convenzione potrebbero essere esauriti!). Penseremo noi a darti il biglietto alla partenza: non devi fare nulla se non presentarti al porto all’orario che ti diremo.
A che ora si parte?
Avrai tutti i dettagli qualche giorno prima della partenza, non temere. Indicativamente, le partenze sono alle ore 8:00 del giorno del check in, mentre il rientro a Pesaro è previsto per le 22:00 del giorno del check out.
Dove devo presentarmi?
Dovrai arrivare a Pesaro (l’indirizzo corretto è Porto Di Pesaro – Molo Di Levante, Calata Caio Duilio, 61121 Pesaro) circa un paio d’ore prima della partenza per tutte le operazioni di imbarco. Non temere: al porto ci sarà la nostra Crew ad accoglierti e guidarti.
Ci sono limiti sui bagagli?
Nessuno: porta quello che vuoi come vuoi! Noi consigliamo sempre un borsone o uno zaino, diciamo che andare in giro con la valigia da 48kg non è il massimo.
Come mi sposto dal porto di Novaljia al mio appartamento??
Se hai acquistato la nave con la nostra convenzione, incluso nel prezzo hai anche la navetta che ti porterà al check-in. Quindi non preoccuparti.
Quanto costa?
Il catamarano da Pesaro a Novaljia e da Novaljia a Pesaro costa 160€. Ricordati di inserirlo tra gli Extra di viaggio o, se non l’hai fatto, di richiedere l’aggiunta scrivendoci a [email protected].
BUS DA CASADa alcune città del centro Nord prevediamo alcuni bus che in poche ore ti porteranno direttamente a Pag.
Da dove partono i bus?
Al momento sono previste partenze da Milano (120€), Torino (130€), Bologna (100€) e Firenze (120€). Se vieni dal centro sud ti conviene il volo o andare a Pesaro e prendere la nave.
Quanto dura il viaggio in bus?
Dipende da dove parti, ma solitamente in 8-12h sei a Pag.
Come acquisto il bus da casa?
Puoi selezionare il bus dalla città che preferisci direttamente tra gli Extra di viaggio che completano la tua prenotazione. Puoi farlo sia quando acquisti il viaggio, sia dopo scrivendoci (ma occhio che i posti in convenzione potrebbero essere esauriti!). Qualche giorno prima riceverai le info di dettaglio su orario e luogo di ritrovo.
Il bus è sia andata sia ritorno?
Certo! Il bus che acquisti con belive comprende sia l’andata dall’Italia, sia il rientro da Pag.
Dove devo presentarmi?
Qualche giorno prima della partenza avrai tutte le info di dettaglio, ma intanto ti diamo gli indirizzi di partenza e arrivo:
- bus da Milano: stazione Romolo, largo Tazio Nuvolari
- bus da Torino: McDonald’s Viale Giulio Cesare
- bus da Bologna: stazione Centrale, Via De’ Caracci
- bus da Firenze: parcheggio Villa Costanza, Uscita Villa Costanza A1
Ci sono limiti sui bagagli?
Puoi portare serenamente una valigia o un borsone o un mega zaino da viaggio. Ricordati che comunque parti per una settimana e vai in vacanza a ballare h24, non è che devi portarti via il cambio armadio.
A che ora si parte col bus?
Tutti i dettagli ti saranno inviati via mail pochi giorni prima della partenza, ma questi sono gli orari di partenza e rientro:
- bus da Milano: partenza tra le 23.30 e le 00.30 dello stesso giorno del check in
- bus da Torino: partenza tra le 22.00 e le 23.30 della sera prima del check in
- bus da Bologna: partenza tra le 22.00 e le 23.30 della sera prima del check in
- bus da Firenze: partenza tra le 21.00 e le 22.30 della sera prima del check in
Quanto costa?
I bus hanno un costo che varia a seconda della città di partenza. I prezzi attuali sono di 120€ da Milano, 130€ da Torino, 100€ da Bologna e 120€ da Firenze.
Non ci saranno sorprese: non ti saranno chiesti extra come adeguamento carburante o altro. Garantiamo noi.
AEREOMai pensato di arrivare a Pag in volo? Molte volte è la soluzione più economica.
Da dove si parte?
A Zara, l’aeroporto più vicino a Pag, arrivano le principali compagnie low cost con partenza dai maggiori aeroporti italiani.
Quanto dura il viaggio?
In un’ora e mezza al massimo sarai a Zara, quando il viaggio dura tanto massimo due ore. Veloce no?
Posso acquistare il volo con belive?
Non ancora. Ma ti consigliamo qualche trucco per risparmiare sul volo. Cerca (in incognito!) su Skyscanner o Google Flights impostando come destinazione Zara e cambiando l’aeroporto di partenza tra quelli più vicini a te. Una volta trovato il volo, vai sul sito della compagnia aerea.
Volendo puoi atterrare anche a Rijeka, ma poi il viaggio verso Novaljia sarà un pò più lungo.
Ci sono limiti sui bagagli?
Valgono le regole della compagnia aerea. Per risparmiare però ti consigliamo di evitare il bagaglio da stiva, vedrai che uno zaino da viaggio ti sarà più che sufficiente. Oppure, se parti con i tuoi amici, potete dividervi un bagaglio.
Come mi sposto dall'aeroporto di Pag all'hotel?
Se arrivi in aereo troverai la nostra Crew in aeroporto a guidarti. Potrai poi arrivare in hotel in taxi, con una navetta o in bus. Tutte le soluzioni sono molto economiche, tranquillo.
Quando devo arrivare a Pag?
Il check in in appartamento è previsto dalle 13.00, mentre il check out dalle 9.30 dell’ultimo giorno. Se arrivi prima o dopo non preoccuparti: scrivici per organizzare al meglio il tuo arrivo. Per cui se trovi un volo a buon prezzo con arrivo nel pomeriggio vai sereno e prenotalo subito!
IBIZA
Arrivare a Ibiza in volo è la soluzione migliore. Sì, anche costosa: ma occhio perché essendo una destinazione super frequentata, è facile trovare voli scontati!
AEREOArrivare a Ibiza in volo è la soluzione migliore. Sì, anche costosa: ma occhio perché essendo una destinazione super frequentata, è facile trovare voli scontati!
Dove devo arrivare?
La soluzione migliore è sicuramente arrivare direttamente a Ibiza, che nonostante sia una piccola isola ha un aeroporto, servito dai principali aeroporti italiani.
In alternativa, puoi fare uno scalo a Madrid o Barcellona e prendere un volo interno o anche fermarti sulla costa e poi arrivare a Ibiza in nave.
Quanto dura il viaggio?
Dall’Italia il viaggio dura 2/3 ore, a seconda della città di partenza.
Posso acquistare il volo con belive?
Non ancora. Ma ti consigliamo qualche trucco per risparmiare sul volo. Cerca (in incognito!) su Skyscanner o Google Flights impostando come destinazione Ibiza e cambiando l’aeroporto di partenza tra quelli più vicini a te. Una volta trovato il volo, vai sul sito della compagnia aerea per acquistarlo direttamente da lì.
Ci sono limiti sui bagagli?
Valgono le regole della compagnia aerea. Per risparmiare però ti consigliamo di evitare il bagaglio da stiva, vedrai che uno zaino da viaggio ti sarà più che sufficiente. Oppure, se parti con i tuoi amici, potete dividervi un bagaglio.
Come mi sposto dall'aeroporto di Ibiza all'hotel?
Potrai arrivare in hotel in taxi o in bus. Il mezzo più comodo per raggiungere la città è il taxi: sei in hotel in un quarto d’ora e una corsa costa circa 30€, che volendo puoi dividere con altri belivers. L’alternativa, più economica, è l’autobus.
Quando devo arrivare a Ibiza?
Il check in in appartamento è previsto dalle 15.00, mentre il check out dalle 10.00 dell’ultimo giorno. Se arrivi prima o dopo non preoccuparti: scrivici per organizzare al meglio il tuo arrivo. Per cui se trovi un volo a buon prezzo con arrivo nel pomeriggio vai sereno e prenotalo subito!
MYKONOS
Niente scuse: se vai a Mykonos l'unica soluzione praticabile è il volo.
AEREONiente scuse: se vai a Mykonos l'unica soluzione praticabile è il volo.
Dove devo arrivare?
La soluzione migliore è sicuramente arrivare direttamente a Mykonos. L’aeroporto internazionale, piccolo rispetto agli standard italiani, d’estate è preso d’assalto da tutte le principali compagnie low cost: sarà facile trovare il volo giusto per te, vedrai.
Quanto dura il viaggio?
Dall’Italia il viaggio dura 2/3 ore, a seconda della città di partenza.
Posso acquistare il volo con belive?
Non ancora. Ma ti consigliamo qualche trucco per risparmiare sul volo. Cerca (in incognito!) su Skyscanner o Google Flights impostando come destinazione Mykonos e cambiando l’aeroporto di partenza tra quelli più vicini a te. Una volta trovato il volo, vai sul sito della compagnia aerea per acquistarlo direttamente da lì.
Ci sono limiti sui bagagli?
Valgono le regole della compagnia aerea. Per risparmiare però ti consigliamo di evitare il bagaglio da stiva, vedrai che uno zaino da viaggio ti sarà più che sufficiente. Oppure, se parti con i tuoi amici, potete dividervi un bagaglio.
Come mi sposto dall'aeroporto di Mykonos all'hotel?
Potrai arrivare in hotel in taxi o in bus. L’aeroporto è davvero a pochissimi km dal centro: il viaggio durerà 10 minuti e se sei con altri beliver sarà più economico di quanto tu creda.
Quando devo arrivare a Mykonos?
Il check in in appartamento è previsto dalle 15.00, mentre il check out dalle 11.00 dell’ultimo giorno. Se arrivi prima o dopo non preoccuparti: scrivici per organizzare al meglio il tuo arrivo. Per cui se trovi un volo a buon prezzo con arrivo nel pomeriggio vai sereno e prenotalo subito!